LA SALUTE DEL TUO PET SEMPRE A PORTATA DI MANO

Claim 2

Qui minimo testo 2

Qui una descrizione più lunga 2

Contattaci

Aiutiamo i nostri amici da compagnia

Microchip

Valorizzare l'attuale sistema di Microchippatura potenziandolo con una banca dati centralizzata che possa censire tutte le informazioni medico-veterinarie rilevanti per la salute dell'animale;

Fascicolo sanitario

Realizzare un preciso "fascicolo sanitario" direttamente collegato al microchip dell'animale al quale tutti i soggetti operanti nella filiera sanitaria possano operare per reperire ed integrare informazioni riguardanti la salute degli animali

Struttura di interscambio

permettere il rapido accesso alle informazioni contenute nella cartella clinica del paziente in qualsiasi luogo e momento al fine di semplificare le capacità di diagnosi, tracking di eventi e patologie, prescrizioni ed esami sull'animale.

2000

Chip
gestiti

190

Fascicoli sanitari
generati

Scenario di partenza

L'attuale gestione delle banche dati veterinarie, contrariamente a quanto avviene per la salute umana tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico, è attualmente frammentaria, disomogenea e delegata alla gestione dei singoli enti territoriali competenti.

Attualmente non esistono possibilità di controllo attraverso una banca dati nazionale, dello stato sanitario degli animali microchippati per tale motivo il potenziale della microchippatura viene, a livello digitale, scarsamente sfruttato e limitatamente valorizzato rispetto alla tracciabilità non solo fisica, ma bensì sanitaria del singolo PET.

<Leggi di più

Lo staff

Laureata con lode alla Facoltà di Medicina Veterinaria di Parma nel 2011, segue un periodo di tirocinio formativo presso la University of Veterinary Medicine Budapest prima di dedicarsi alla libera professione in Italia come freelance di medicina interna e nutrizione.
Nel 2019 consegue l'Executive Master in Nutrizione, Dietetica clinica e Tecnologia del Petfood (Milano, UNISVET) e oggi collabora con aziende di Petfood in qualità di Tecnico esterno.
E’ Veterinario referente in progetti di Pet Therapy e nel 2017 completo un Corso di perfezionamento in Diritto e Legislazione Veterinaria.
Da sempre appassionata a un concetto di Salute Globale, sia dell'animale che della comunità di cui è parte

Contattaci in qualsiasi momento

Desiderei approfondire il progetto, contattaci al numero di telefono diretto